Giornata Mondiale della Gioventù 2016

Cracovia, Polonia   luglio 2016

Quest’anno in Polonia si è svolta la Giornata Mondiale della Gioventù, un evento che ha richiamato 2,5 milioni di ragazzi e ragazze da tutto il mondo per incontrare a Cracovia Papa Francesco. È stata un’esperienza unica, dalla nostra parrocchia siamo partiti in quattro. In 100 abbiamo scelto la proposta lunga, siamo partiti il 19 luglio destinazione Czestochowa. Il santuario della Madonna Nera è stato il primo luogo del nostro pellegrinaggio, in seguito ci siamo spostati nel Nord-Est della Polonia e abbiamo partecipato alla Settimana nelle diocesi tra il 20 e il 25 luglio.

Siamo stati ospitati nella diocesi di Bialystok presso due parrocchie: Choroszcz e Dovrzniewo Duze. Abbiamo alloggiato con le famiglie polacche e assieme a loro abbiamo vissuto una settimana unica a contatto con le tradizioni, la cucina e la cultura polacca. In questa settimana passata assieme anche ai giovani volontari ci siamo sentiti come a casa, subito ci siamo messi in gioco e abbiamo conosciuto delle persone splendide. Siamo rimasti colpiti dal fatto che i giovani polacchi siano fortemente legati alla tradizione cattolica e confrontandoci con loro ci siamo resi conto di quanto sia bello sperimentare la bellezza dell’essere cristiani in una comunità viva! Ogni giorno ci hanno portato a visitare un luogo caro alla tradizione cristiana della Polonia come il Miracolo Eucaristico di Sokolka, il Santuario della divina misericordia di Bialystok e la collina delle croci di Swienta Woda.

La Seconda settimana ci siamo uniti con i restanti 200 partecipanti della nostra diocesi e ci siamo incontrati presso il Campo di concentramento di Auschwitz, una tappa obbligatoria per i pellegrini della GMG, guidati nella preghiera ci siamo confrontati con i luoghi dove si è manifestato il male e dove sembrava che Dio fosse morto. Nei giorni successivi abbiamo partecipato alle catechesi sulla Misericordia tenute da alcuni vescovi tra cui anche il nostro Vescovo Giuseppe che ci ha ricordato la bellezza ma anche la difficoltà del perdono. Giovedì 28 luglio abbiamo accolto il Papa presso il Parco Blonia in cui ci ha ricordato di non andare in pensione a 20 anni, ma di rimanere sempre vivi!

Venerdì 29 luglio ci siamo uniti attorno alla toccante celebrazione della Via Crucis incentrata sulla misericordia del terzo Millennio, infine ci siamo riuniti Sabato e Domenica presso il Campus Misericordiae e tutti assieme per la veglia, l’adorazione e infine la messa con Papa Francesco. In queste giornate ci ha ricordato di non smettere mai di metterci in gioco, non cadere nell’illusione della divano-felicità in cui il consumismo ha condotto i giovani d’oggi! Il Santo Padre ci ha ricordato di creare sempre ponti con le altre culture, non rinchiudersi dietro a muri effimeri, ma vivere la multiculturalità della GMG. È stato significativo in questi giorni abbattere i muri culturali e conoscere lungo le vie e nelle piazze giovani ragazzi provenienti da tutti i continenti
e giunti a Cracovia perché condividono come noi i valori cristiani, questo è sintomo che una chiesa viva c’è e ci sono giovani come noi che non hanno paura di testimoniare. Il Papa ci ha esortati a non nasconderci dietro alla vergogna, ma di vivere a pieno il messaggio del Vangelo!

Questa esperienza ci ha fatto crescere molto dal punto di vista della fede. Vedere molti giovani della nostra età che come noi credono in Dio e che pregano allo stesso modo ci ha fatto venire i brividi. A casa spesso ci sentiamo soli a pregare perché molti nostri amici ci prendono spesso in giro per questo nostro modo di dimostrare la fede, ma grazie a questa settimana abbiamo scoperto che molti altri giovani condividono i nostri stessi sentimenti e una spiritualità cristiana.

Abbiamo scoperto Dio e capito che ci è vicino anche quando non lo vediamo e non lo sentiamo.

Il prossimo appuntamento con la Giornata Mondiale della Gioventù sarà a Panama nel 2019 e speriamo di poter partecipare nuovamente a un evento di tale intensità, magari anche con altri giovani dalla nostra parrocchia.

Marco, Francesco, Nicole, Samuele

<div class="fb-share-button" data-href="http://www.parrocchiasanstino.it/2016/08/gmg2016-marco-francesco-nicole-samuele/" data-layout="button"></div>