Giornata Mondiale della Gioventù 2016

Cracovia, Polonia   20-31 luglio 2016

Partecipando a questa GMG ho vissuto un’esperienza indimenticabile per molti aspetti: per i momenti che mi ha permesso di vivere, per i luoghi che ho potuto visitare e per le persone che mi ha fatto conoscere. Ci sono stati dei momenti veramente toccanti e significativi che hanno segnato questo viaggio. Ad esempio l’arrivo e l’accoglienza dei volontari nella città di Bialystok dove abbiamo trascorso i giorni dal 20 al 25 luglio alloggiando nelle case di alcune famiglie del luogo. Altri momenti significativi sono stati le visite al santuario del Miracolo Eucaristico di Sokolka e a quello della Divina Misericordia di Bialystok ed anche la visita al campo di sterminio di Auschwitz. Il culmine però di questa esperienza sono state la veglia di sabato 30 e la messa di domenica 31 al “Campus Misericordiae” presiedute da Papa Francesco alle quali hanno partecipato più di 2 milioni di giovani da tutti 5 i continenti.

Ma quello che mi ha permesso di ricevere e donare di più in questa esperienza è stato il contatto con le persone: per primi i miei coetanei che hanno vissuto questo viaggio insieme a me, i volontari della diocesi di Bialystok che ci hanno sempre accompagnato in quei fantastici giorni. Inoltre ricorderò sempre le famiglie che si sono prodigate in tanti modi per non farci mancar nulla e tutti i giovani di tante nazioni che, magari solamente con un sorriso o un semplice abbraccio scambiato, hanno permesso che si creasse quell’atmosfera “magica” che solo una GMG può creare.

Samuele

<div class="fb-share-button" data-href="http://www.parrocchiasanstino.it/2016/09/gmg2016-samuele/" data-layout="button"></div>